La fiera dove imprese e candidati si incontrano

Opportunità di carriera si intrecciano con le ambizioni dei talenti emergenti all’interno di Domani Lavoro, fiera dedicata alle Risorse Umane e al recruitment, uno spazio dinamico in cui le aziende avranno l’opportunità di valutare e selezionare nuovi talenti, giovani e meno giovani.
I talenti potranno valutare nuove opportunità di crescita e di carriera e confrontarsi con un mercato del lavoro che sta cambiando rapidamente.
Le migliori aziende attive sul territorio italiano potranno valutare e selezionare nuovi talenti già inseriti nel mondo del lavoro in cerca di nuove sfide e giovani provenienti dalle maggiori università o centri di formazione in cerca di opportunità e occasioni per entrare nel mondo del lavoro.

Facilitare incontri che ispirino crescita, collaborazione e innovazione.

immagine_fiera_1
«L’università degli Studi di Brescia ha deciso di appoggiare il progetto di “Domani Lavoro”, trasferendo, dopo XIII edizioni, il proprio Career Day, all’interno della Fiera» – dichiara Francesco Castelli, Rettore Università degli studi di Brescia. «Il mondo del lavoro, il rapporto con le imprese ed il territorio stanno diventando sempre più importanti per gli obiettivi della Università. È inoltre di fondamentale importanza la struttura corale del progetto: il futuro sarà sicuramente guidato dalla collaborazione fra tutte le parti sociali e l’Università può avere un ruolo rilevante nell’intercettare le necessità del territorio, dialogare con imprese ed istituzioni, formando oggi ed accompagnando i giovani verso il mondo del lavoro domani».
«La sede bresciana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore accoglie molto positivamente l’iniziativa della Fiera Domani Lavoro, che sarà ospitata presso la Fiera di Brescia nel prossimo mese di novembre» – dichiara Giovanni Panzeri, Direttore della sede dell’Università Cattolica di Brescia. «Anzitutto perché questo evento è una nuova, significativa occasione per rafforzare il rapporto della nostra Università con tutti gli stakeholder territoriali, secondo una linea di azione sul territorio che la nostra sede persegue da diversi anni. Ma la valutazione è positivamente orientata anche perché non sfuggono gli elementi di opportunità che ci consentono la messa in opera di un’azione che potrà mettere in relazione diretta studentesse e studenti dei nostri corsi con il mercato del lavoro – non solo quello di Brescia e provincia – che sarà rappresentato da un numero importante di qualificati e diversificati espositori. Una occasione, questa, che l’Università Cattolica del Sacro Cuore intende cogliere e valorizzare al meglio».
«Rispondere al fabbisogno del mondo del lavoro deve essere oggi più che mai uno dei principali obiettivi di qualsiasi realtà formativa»- dichiara Giovanni Lodrini, Amministratore Delegato Gruppo Foppa. «Accademia di Belle Arti SantaGiulia e ITS Academy Machina Lonati, nel solco di una consolidata tradizione ed esperienza di tutto il Gruppo Foppa del quale fanno parte, portano a “Domani Lavoro” proposte di alta formazione flessibili e innovative, progettate e sperimentate in stretta collaborazione con le imprese e si mettono al servizio delle aziende per inserire, talvolta già durante il percorso di studi, giovani pronti a dare un contributo all’avanguardia con uno sguardo sempre rivolto al futuro, che possano incidere nell’immediato sull’evoluzione positiva dei contesti aziendali».

Perché Brescia?

La Fiera di Brescia si trova all’interno di uno dei principali poli industriali d’Italia, una posizione strategica sull’asse Milano/Venezia, a pochi metri dall’uscita del casello autostradale Brescia Ovest.

La zona lombardo-veneta è uno dei principali poli industriali d’Italia e contribuisce a oltre il 30% del PIL il reddito pro capite supera del 35% la media europea.
La città vanta un’economia robusta e diversificata, garantendo stabilità e prospettive di crescita.

In Italia la provincia di Brescia è:
 per PIL
 per numero di imprese
 per numero di brevetti
10° per numero di start up innovative

perche_brescia

Trasferirsi a Brescia per lavoro? Assolutamente sì!

La vita a Brescia si presenta dinamica e ricca di opportunità, un mix unico di storia, cultura e modernità. La posizione centrale, i collegamenti efficienti e una comunità accogliente rendono la città un luogo ideale per chi cerca un equilibrio tra carriera e benessere personale.

Brescia offre non solo opportunità professionali ma anche una qualità di vita eccezionale, arricchita dalla sua storia, dalla bellezza naturale e dalla vivace scena culturale. Questo rende Brescia una città ideale per trasferirsi.

perche_visitare_home_domanilavoro

Edizione 2024.
Da subito un grande successo.

Dati edizione 2024

+400
collaborazioni lavorative avviate
21.000
CV raccolti/incontri in fiera
10.000
candidati in visita

Provenienza candidati

grafico-1

Digital Matching

La piattaforma che crea il match lavorativo perfetto.

Domani Lavoro mette a disposizione una piattaforma di Digital matching che semplifica il processo di abbinamento fra lavoratore e offerta di lavoro. Un sistema online tutto-in-uno che mostra annunci di lavoro completi di ogni dettaglio, filtrabili con un sistema intelligente di ricerca.

Una piattaforma che semplifica sia il lavoro dell’azienda che quello del lavoratore. Il candidato può selezionare le opportunità che sono più vicine alle sue esigenze e in pochi click fissare un colloquio direttamente con il personale dell’azienda. Quest’anno con una novità importante: gli appuntamenti potranno essere fissati senza la necessità di scambio di e-mail, ma direttamente online all’interno del sistema

Scopri di più
digital_matching

Gli highlights di DOMANI LAVORO

Presentazioni Aziendali
Le aziende leader presenteranno le proprie iniziative, i valori e le opportunità di crescita, fornendo un’anteprima coinvolgente del loro ambiente di lavoro.

Sessioni di Recruiting
Interviste, colloqui e valutazioni consentiranno alle aziende di individuare i talenti più promettenti, mentre i candidati avranno l’opportunità di mostrare le proprie attitudini e ambizioni e fare un assessment delle proprie competenze.

Workshop Formativi, Informativi e di Edutainment
Esperti del settore terranno workshop interattivi su temi chiave, offrendo ai partecipanti una panoramica approfondita delle ultime tendenze e sfide nel mondo del lavoro.

perche_esporre_domani_lavoro

Campagna di marketing nazionale

Domani Lavoro sarà promossa su tutto il territorio italiano.
Grazie a un’imponente campagna di marketing ogni talento in cerca di lavoro sarà a conoscenza della fiera. A campagne di awareness saranno affiancate campagne mirate ad un target selezionato.

I canali online e offline

  • Social: Meta, LinkedIn, YouTube, Spotify
  • Motori di ricerca
  • Riviste e giornali, locali e nazionali
  • Affissioni grande e medio formato
  • DOOH
  • Radio
primo_blocco_homepage_25