Tecnico industrializzatore di processo

Torna ai risultati
30/09/2025
BTE S.P.A.
Job position

Riportando funzionalmente al Responsabile di stabilimento, il/la professionista collaborerà attivamente ai progetti di industrializzazione delle linee di produzione, di sviluppo di nuovi prodotti con particolare riferimento agli aspetti legati a tempi, metodi e processi produttivi. In collaborazione con i colleghi di funzione si occuperà di:

  • Analizzare tempi ciclo, tempi di setup e metodologie operative di ciascuna fase del processo produttivo;
  • Identificare ed implementare azioni di miglioramento continuo per incrementare efficienza, qualità e produttività;
  • Eseguire analisi dei processi produttivi per ottimizzarne le performance in termini di qualità ed efficienza;
  • Collaborare con l’UT per individuare soluzioni produttive efficaci e coerenti con le specifiche tecniche dei prodotti;
  • Partecipare progressivamente alla gestione di progetti, monitorandone l’evoluzione e contribuendo al loro buon esito;
  • Fornire supporto al Responsabile di Produzione nel raggiungimento degli obiettivi legati a produttività e qualità;
  • Progettare dime o altri strumenti di supporto alla produzione, monitorandone la corretta realizzazione nel rispetti dei tempi e dei costi definiti nel budget.

La figura sarà inserita in un contesto dinamico e orientato al miglioramento continuo, in cui l’innovazione dei processi rappresenta una leva strategica ed avrà concrete opportunità di crescita professionale in un ruolo chiave per l’organizzazione.

Il/La professionista dovrà ottimizzare a livello tecnologico ed organizzativo, in base alle priorità dell’azienda, i processi produttivi di: saldatura, montaggio e assemblaggio lungo tutto il processo produttivo.

Avrà il compito operativo di studiare, elaborare e trovare soluzioni alle criticità di produzione attraverso la progettazione di attrezzature e lo sviluppo/creazione di cicli di lavoro secondo i criteri di massima efficienza e produttività atti a ridurre costi e sprechi.

COMIPITI E RESPONSABILITA’:

  • Sulla base delle linee guida dettate dal responsabile definire le attrezzatture necessarie ai processi di fabbricazione, sia per i nuovi prodotti, sia per quelli già realizzati e commercializzati, nel rispetto del programma di produzione prestabilito, in funzione delle caratteristiche e delle esigenze qualitative del prodotto, delle quantità da produrre, delle relative cadenze e dei costi
  • Definire i cicli operativi, le attrezzature, le macchine, realizzando così un efficace collegamento tra la Produzione e l’UT
  • Garantire il supporto tecnico ai team di miglioramento che intervengono sui processi produttivi e di sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione
  • Eseguire studi ed analisi, progetta e segue il processo di realizzazione di nuovi sistemi di industrializzazione
  • In collaborazione con le funzioni UT, T&M e Qualità, svolge lo studio di massima del processo produttivo, effettua uno studio preliminare dei tempi ciclo sulle postazioni di montaggio e stabilisce le possibili macchine/attrezzature da utilizzare
  • Collaborare attivamente per condividere informazioni utili ad indirizzare lo sviluppo del progetto (segnalazione di eventuali criticità produttive),
  • Valutare ed analizzare la producibilità dei nuovi prodotti e ricerca le possibili soluzioni tecniche nell’ottica della ottimizzazione del progetto
  • Produrre e gestire la documentazione necessaria delle attrezzature realizzate e/o acquistate (certificazioni CE, relazioni di calcolo, manuale d’uso e manutenzione)
  • Redigere le BOM e MBOM delle attrezzature da realizzare
  • Creare e gestire la documentazione necessaria agli operatori per il corretto utilizzo delle attrezzature realizzate a supporto della produzione (fasi montaggio, SOP-standard operating procedure)
  • Proporre soluzioni migliorative per il raggiungimento degli obiettivi, in ottica di riduzione costi
  • Determinare in collaborazione con la funzione T&M i tempi standard di produzione

Requisiti
  • Buona conoscenza della carpenteria e della meccanica
  • Conoscenza del disegno tecnico
  • Conoscenza e utilizzo programmi di disegno 3D (preferibilmente inventor), PDM e PLM
  • Conoscenza e gestione distinte base
  • Conoscenza e gestione dei cicli e processi di produzione
  • Conoscenza del pacchetto Office
  • Conoscenza delle tecniche e tecnologie di gestione ed ottimizzazione della produzione;
  • Sono considerati un valore aggiunto la conoscenza e l’utilizzo di sw gestionale (Sap)
  • Buone capacità di Project Management e famigliarità nella gestione dei Gantt di progetto
  • Buone capacità di lavoro in team e gestione relazioni interpersonali
  • Problem solving
  • Conoscenza delle Tecniche di Lean Thinking e Lean Production
  • Leadership
  • Carisma e forte motivazione al raggiungimento degli obbiettivi prefissati dal proprio Responsabile
  • Proattività atta al continuo miglioramento dei processi e delle prestazioni dei reparti produttivi
  • Buona capacità di gestione delle risorse, dei tempi e dei costi definiti.

Descrizione dell’azienda

Busi Group è leader in Italia nella produzione di sistemi per la raccolta, compattazione e trasporto dei rifiuti urbani, industriali e materie prime e per lo spazzamento stradale e l’igiene urbana.
Il Gruppo è costituito da 4 aziende (BTE, MEC, OMB e BSA) con una lunga esperienza nel settore e che lavorano in sinergia
progettiamo e commercializziamo prodotti integrati destinati ad aziende private e pubbliche che si occupano dell’igiene urbana, dello spazzamento stradale e della raccolta e gestione dei rifiuti e dei materiali.
Busigroup è un referente unico, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza nel settore dell’igiene urbana e Waste management con vantaggi significativi per i clienti, in termini di competitività e assistenza.

Per candidarti a questa posizione è necessario essere registrati.

Registrati o Loggati

Per candidarti a questa posizione è necessario essere registrati.

Registrati
Luogo di lavoro
Calvagese della Riviera
Tipo di contratto
Tempo pieno
Settore
Manifattura
Titolo di studio
Laurea triennale
Retribuzione netta mensile
1000 - 2000 €