Collaboratore e collaboratrice immobiliare
Il Gruppo Tecnocasa, nato nel 1979 su iniziativa del fondatore Oreste Pasquali, ha rivoluzionato il settore immobiliare introducendo un modello innovativo basato su trasparenza, accessibilità e forte presenza sul territorio. Oggi rappresenta la rete immobiliare in franchising più capillare in Italia e una delle più strutturate a livello europeo, grazie a un metodo di lavoro condiviso, alla sinergia tra professionisti del settore immobiliare, del credito e assicurativo, e a una Scuola di Formazione interna che garantisce aggiornamento costante e crescita professionale.
In questo contesto solido e strutturato si inserisce la figura del collaboratore immobiliare, un ruolo chiave per lo sviluppo dell’attività e per la qualità del servizio offerto al cliente. Il collaboratore lavora in affiancamento a professionisti esperti, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento sul territorio, costruendo relazioni durature con clienti e partner, sia nel settore residenziale che in quello degli immobili per l’impresa (commerciali, direzionali, industriali).
Il lavoro si sviluppa attraverso diverse attività:
-
Ricerca e valutazione degli immobili, con il supporto di strumenti condivisi e analisi di mercato locali;
-
Organizzazione e gestione degli appuntamenti di vendita e locazione, accompagnando clienti interessati nella visita agli immobili;
-
Consulenza commerciale, finalizzata alla definizione di strategie efficaci per la promozione, la vendita o la locazione degli immobili;
-
Gestione delle trattative, con un ruolo attivo nel mediare tra le parti e nel raggiungere accordi soddisfacenti per venditori e acquirenti o locatori e conduttori.
L’inserimento nel gruppo prevede un percorso formativo continuo, che alterna momenti teorici a esperienze pratiche sul campo, con l’obiettivo di costruire solide competenze tecniche, commerciali e relazionali. La presenza di una rete informatica evoluta, la condivisione strutturata delle informazioni tra agenzie e l’utilizzo di strumenti digitali avanzati permettono al collaboratore di operare in modo efficiente, valorizzando il tempo e massimizzando i risultati.
Operando nella provincia di Brescia, in un contesto dinamico e in costante espansione, il collaboratore immobiliare ha l’opportunità concreta di crescere professionalmente, fino a intraprendere un percorso imprenditoriale all’interno del Gruppo. La figura è ideale per persone determinate, orientate agli obiettivi, con buone capacità relazionali e voglia di mettersi in gioco in un ambiente stimolante e meritocratico.
Per intraprendere questo percorso, è richiesto un diploma di scuola superiore (o titolo equivalente) e la disponibilità di patente e mezzo proprio, indispensabili per operare in autonomia sul territorio. Completano il profilo ottime capacità relazionali e comunicative, un atteggiamento proattivo, spirito imprenditoriale e una forte motivazione al raggiungimento degli obiettivi.
Il Gruppo Tecnocasa nasce nel 1979, quando il fondatore Oreste Pasquali avvia lo sviluppo di una rete di agenzie di intermediazione immobiliare nell’hinterland milanese, introducendo un’idea innovativa per l’epoca: portare trasparenza nel settore attraverso uffici su strada, facilmente accessibili ai clienti. Oggi, la capillare presenza sul territorio permette ai professionisti del Gruppo di conoscere a fondo il mercato locale e offrire un servizio completo, anche grazie alla sinergia con i consulenti del credito e assicurativi. La forza del marchio si basa su professionalità formate internamente, un know-how consolidato in oltre quarant’anni di attività e una Scuola di Formazione interna che garantisce aggiornamento continuo. Il metodo di lavoro si fonda sulla condivisione delle informazioni tra agenzie, supportata da una rete informatica avanzata e software innovativi, per garantire efficienza operativa, qualità del servizio e centralità del cliente in ogni fase del processo.
Per candidarti a questa posizione è necessario essere registrati.
Registrati