Quality Engineer
Dipartimento: Qualità e Aftersales
Riporta a: Quality & Aftersales Manager
Sede di lavoro: Montichiari (BS)
Inquadramento contrattuale: CCNL Confapi Metalmeccanica – 4° livello
Missione del ruolo
Il Quality Engineer supporta il dipartimento Qualità e Aftersales nella gestione delle non conformità, nell’analisi dei difetti e nell’individuazione di azioni correttive e migliorative, garantendo il rispetto degli standard qualitativi aziendali e la soddisfazione del cliente.
Responsabilità principali
Gestire e monitorare le non conformità interne ed esterne, coordinando le azioni correttive e preventive.
Effettuare analisi tecniche e diagnostiche su componenti e assali rientrati dal cliente o dalla produzione.
Redigere report di qualità e documentazione tecnica a supporto delle indagini e delle azioni di miglioramento.
Collaborare con la produzione e con l’area aftersales per l’individuazione delle cause radice dei difetti.
Supportare attività di qualità sul campo, con interventi pratici e di verifica diretta sui processi produttivi e sui prodotti.
Contribuire allo studio di soluzioni migliorative sui processi e sugli standard di qualità aziendale.
Garantire l’allineamento alle normative, agli standard ISO e alle procedure interne.
Competenze e requisiti
Laurea triennale in Ingegneria (meccanica, gestionale o affini).
Interesse e attitudine a lavorare anche sul campo con approccio operativo e manuale.
Capacità analitiche e di problem solving orientate al miglioramento continuo.
Buone doti comunicative e attitudine al lavoro in team interfunzionale.
Conoscenza base di strumenti di qualità (FMEA 5 Why) è considerata un plus.
Conoscenza della lingua inglese (livello base/intermedio).
Soft skills
Spirito di iniziativa e curiosità tecnica.
Orientamento al risultato e precisione.
Flessibilità e disponibilità a collaborare trasversalmente con reparti diversi.
Con sede a Brescia, BRIST Axle è un fornitore di assali e trasmissioni impegnata a promuovere l’innovazione e a contribuire a un futuro della mobilità più sostenibile. Dal suo stabilimento, ottimizzato secondo i principi Lean, l’azienda progetta e realizza ogni anno oltre 10.000 assali e 2.000 trasmissioni.
Fondata nel 2004 all’interno della divisione assali di VOITH ed evolutasi in azienda indipendente nel 2014, BRIST è oggi una realtà agile e orientata all’ingegneria, riconosciuta per la propria competenza tecnologica e la capacità di sviluppare soluzioni personalizzate in modo rapido e preciso.
Con un ampio portafoglio di assali, sospensioni e trasmissioni, progettati internamente, BRIST offre soluzioni su misura per autobus, camion e veicoli speciali destinati a impieghi sia su strada che off-road. Una parte crescente della sua attività di ricerca e sviluppo è dedicata all’evoluzione dei sistemi di e-mobility, coniugando innovazione, sostenibilità ed efficienza.
Guidata da eccellenza ingegneristica, flessibilità e forte orientamento al cliente, BRIST continua ad affermarsi come partner affidabile nella trasformazione del panorama della mobilità.
BRIST: Driving Innovation. Empowering Mobility.
Per candidarti a questa posizione è necessario essere registrati.
Registrati