Connection Manager
Il/La Connection Manager è responsabile della gestione di tutte le attività legate alla connessione alla rete elettrica dei progetti fotovoltaici (utility scale e/o rooftop).
Svolge un ruolo chiave nell’interfaccia con i gestori di rete (TERNA, e-distribuzione, altri DSO/TSO), nei processi autorizzativi e nella definizione tecnica delle soluzioni di connessione, garantendo il rispetto delle tempistiche e dei requisiti regolatori.Responsabilità principali
- Gestire l’intero processo di connessione alla rete elettrica per impianti fotovoltaici, dalla fase di pre-fattibilità fino all’entrata in esercizio.
- Analizzare i punti di connessione e valutare le migliori soluzioni tecniche ed economiche.
- Predisporre e presentare le richieste di connessione ai gestori di rete (TERNA, DSO, ecc.).
- Monitorare lo stato delle pratiche di connessione e mantenere relazioni costanti con gli enti di riferimento.
- Coordinare le attività tecniche con i team di sviluppo, ingegneria e permitting per garantire coerenza tra progetto elettrico e layout di impianto.
- Supervisionare la redazione della documentazione tecnica (schemi unifilari, layout elettrici, studi di rete, ecc.).
- Supportare la negoziazione e la revisione dei contratti di connessione.
- Assicurare il rispetto delle normative vigenti (ARERA, TERNA, CEI, TICA) e degli standard aziendali.
- Collaborare con i team EPC e O&M nelle fasi di costruzione e messa in servizio.
Formazione:
- Laurea in Ingegneria Elettrica, Energetica o equivalente.
Esperienza:
- Almeno 3-5 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibilmente nel settore fotovoltaico o eolico.
- Conoscenza approfondita delle procedure di connessione alla rete in Italia (TICA, iter TERNA, DSO).
- Esperienza nella gestione di rapporti con i gestori di rete e autorità competenti.
- Ottima conoscenza degli impianti elettrici MT/AT e delle architetture di connessione.
- Familiarità con software CAD elettrici e strumenti di analisi di rete.
- Buona conoscenza della normativa ARERA e CEI.
- Eccellenti capacità relazionali e di comunicazione.
- Attitudine al problem solving e alla gestione di processi complessi.
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari e in contesti dinamici.
- Orientamento ai risultati e attenzione al dettaglio.
- Buona conoscenza dell’inglese tecnico (parlato e scritto).
i-Pergola è una PMI innovativa e società benefit nata con l’obiettivo di introdurre le tecnologie 4.0 – materiali avanzati, IoT e intelligenza artificiale – nei sistemi solari applicati a cinque settori chiave: energia, industria, e-mobility, gestione idrica e agritech.
Le soluzioni i-Pergola si distinguono per essere Made in Italy, sostenibili, a basso impatto ambientale, efficienti, facili da gestire e caratterizzate da una lunga durabilità
Per candidarti a questa posizione è necessario essere registrati.
Registrati