Stage Product Development
Lo stagista sarà inserito nel team R&D e affiancherà gli esperti di calcolo e simulazione con l’obiettivo di supportare le attività di sviluppo prodotto in ambito automotive attraverso l’utilizzo di strumenti di simulazione numerica FEA.
L’attività sarà principalmente d’ufficio e riguarderà:
– preparazione, semplificazione e meshatura di modelli CAD per l’analisi FEM
– set-up ed esecuzione di simulazioni strutturali
– elaborazione, interpretazione e sintesi dei risultati
– redazione di report tecnici e presentazione dei principali output al team di progetto
Possibilità di valutare, da discutere previa conferma in base alle esigenze del candidato e dell’azienda, un approfondimento da sviluppare come tesi di laurea su potenziali tematiche specifiche di interesse, come:
– calcolo e caratterizzazione di ball joints per applicazioni automotive
– calcolo e caratterizzazione di cuffie per ball joints in materiale iperrealistico
– calcolo e caratterizzazione di lamiere saldate all’interno di struttura portante automotive
– calcolo dell’influenza delle features tecnologiche sulle prestazioni strutturali di componenti automotive
– ottimizzazione topologica di componenti strutturali automotive
– calcolo a fatica e caratterizzazione di componenti avanzati per applicazioni automotive
– esplorazione e benchmark di tecniche complementari al FEM tradizionale con applicazione a componenti strutturali automotive
- Titolo di studio/Indirizzo di studi: Laureando magistrale in Ingegneria Meccanica
- Hard skills richieste: metodi e strumenti di analisi agli elementi finiti (FEA), familiarità con software di simulazione numerica (Abaqus/HyperMesh), fondamenti di meccanica strutturale e resistenza dei materiali, utilizzo autonomo di software CAD (preferibilmente CATIA/Creo), analisi e sintesi di risultati numerici.
- Soft skills richieste: problem solving e approccio proattivo alle attività, flessibilità e curiosità nell’apprendere strumenti e sviluppare nuove metodologie, precisione, senso di responsabilità e autonomia nella gestione dei compiti assegnati, capacità comunicative per la condivisione delle scelte metodologiche e dei risultati.
Streparava S.p.A., fondata nel 1951, è specializzata nella progettazione e produzione di componenti per sospensioni, assali e altri componenti strutturali di alta precisione, forniti alle maggiori case produttrici del settore automotive per motocicli, automobili, autobus, veicoli commerciali ed industriali. L’azienda vanta un’esperienza che consente una produzione meticolosa su vari materiali con linee di produzione dedicate e automatizzate.
Per candidarti a questa posizione è necessario essere registrati.
Registrati