Corso Basico B1.1 (Aeroplani con motore a turbina)

Torna ai risultati
20/08/2025
AIRCRAFT ENGINEERING ACADEMY
Job position

A chi è rivolto il corso:

Il corso di formazione di base in aula è rivolto a chi desidera intraprendere una carriera specialistica in qualità di tecnico aeronautico per la Categoria B1.1 (Aeroplani con motore a turbina), anche se privo di esperienza.

I contenuti e i livelli di conoscenza del corso in aula rispettano quanto previsto dall’Annesso III (Parte 66) del Regolamento (EU) 1321/2014.

Il corso in aula per diventare un tecnico aeronautico prevede la formazione teorica di 13 moduli e la formazione pratica volta al rilascio del “Certificate of Recognition”, che attesta la partecipazione con esito positivo al corso, al fine di conseguire la Licenza di Manutentore Aeronautico.

Durata del corso: 2450 ore (circa 2 anni) di cui:
Formazione teorica 1225 ore
Formazione pratica 1225 ore 

È richiesta una frequenza obbligatoria full-time (dal lunedì al venerdì).

Il percorso formativo in aula non prevede retribuzione. Tuttavia, al termine del biennio e previo superamento di tutti i moduli teorici e delle valutazioni pratiche previste, i partecipanti avranno accesso diretto a un contratto di lavoro retribuito presso una delle aziende di manutenzione aeronautica partner della compagnia.


Requisiti

Allo stato attuale l’accesso ai corsi è libero, previo superamento di una prova pratica.

Sono necessari una conoscenza di base della lingua inglese (Livello A2/B1) e un diploma di scuola media secondaria, equivalente o superiore come titolo di istruzione.

È consigliata una spiccata attitudine ai lavori manuali.


Descrizione dell’azienda

Il progetto A.E.A. Aircraft Engineering Academy, promosso da SEAS, nasce con l’obiettivo di formare tecnici aeronautici altamente qualificati, rispondendo alla crescente domanda di personale specializzato nel settore. Certificata da ENAC, l’Academy propone corsi di formazione di base nelle categorie B1.1 (velivoli a turbina), B1.2 (velivoli a pistoni) e B2 (avionica), finalizzati all’ottenimento della Licenza di Manutentore Aeronautico (LMA).

A fronte di una richiesta stimata di oltre 130.000 nuovi tecnici in Europa, A.E.A. offre un percorso formativo completo e mirato, rivolto sia a giovani che ad adulti in cerca di un’opportunità professionale concreta.

Il progetto è sviluppato in partnership con Ryanair: al termine del biennio formativo, e previo superamento di tutti i 13 moduli teorici e delle valutazioni pratiche previste, i partecipanti avranno accesso a un contratto di lavoro retribuito  presso una delle aziende di manutenzione aeronautica partner della compagnia.

Per candidarti a questa posizione è necessario essere registrati.

Registrati o Loggati

Per candidarti a questa posizione è necessario essere registrati.

Registrati
Luogo di lavoro
Azzano San Paolo
Tipo di contratto
Tempo indeterminato
Settore
Aerospaziale e difesa
Titolo di studio
Diploma tecnico
Lingue richieste
Inglese
Retribuzione netta mensile
1000 - 2000 €