Manutentore elettricomeccanico
SCOPO DELLA FUNZIONE
Effettuare la manutenzione elettrica ordinaria, straordinaria, preventiva e a guasto di macchinari/impianti, in linea con le disposizioni dettate dal piano di lavoro, dalle esigenze contingenti o dalle direttive del Responsabile di funzione
RESPONSABILITA’, POTERI E COMPITI
Sono compiti del manutentore elettrico:
- Effettuare con l’ausilio di idonea strumentazione test diagnostici che permettono di valutare lo stato operativo della macchina o dell’impianto
- Organizzare in collaborazione con le altre specialità di manutenzione (meccanici) le diverse fasi di lavoro e la loro ottimizzazione
- Comprendere gli schemi elettrici di una macchina/impianto
- Riconoscere le principali anomalie elettriche degli elementi della macchina/impianto
- Correlare i parametri elettrici di esercizio (assorbimento, tensione, ecc.) con lo stato di salute della macchina/impianto
- Eseguire scollegamenti elettrici per interventi meccanici, revisioni complete, o interventi complessi, su macchine ferme
- Effettuare piccole operazioni di setup e taratura elettrica delle macchine/impianti in avviamento
- Assistere l’operatore di macchina nella messa a punto elettrica della macchina/impianto
- Aggiornare il libretto di manutenzione dei macchinari/impianti
- Intervenire rapidamente nei casi di guasto o malfunzionamento di componenti elettrici di macchinari/impianti di produzione – Identificare il problema – Effettuare le operazioni per lo smontaggio e il rimontaggio delle parti elettriche utilizzando le attrezzature idonee
- Effettuare l’intervento a guasto con l’ausilio dei principali strumenti di misura elettrica
- Eseguire interventi di sostituzione di componenti elettrici di una macchina/impianto
- Effettuare test di funzionamento al fine di verificare l’avvenuto recupero del guasto e/o anomalia
- Valutare la rapidità di degrado del guasto elettrico con l’effettuazione del semplice intervento tampone in maniera da poter fornire all’operatore di produzione suggerimenti sull’esercizio della stessa e sui tempi di esecuzione di interventi risolutivi
- Analizzare le cause che hanno provocato il guasto o un’anomalia
- Ricercare le soluzioni migliori per eliminare la causa e la ripetitività di un guasto
- aggiornare puntualmente il software di manutenzione circa gli interventi eseguiti
Durante il turno notturno è il primo riferimento del Capoturno per eventuali problematiche manutentive
- Diploma tecnico (Elettronica, Elettrotecnica, Automazione o equivalente).
- Esperienza di almeno 3 anni in manutenzione elettrica di impianti industriali, preferibilmente siderurgici.
- Conoscenza impianti elettrici MT/BT, quadristica e automazione industriale.
- Capacità di utilizzo strumenti di misura e diagnostica elettrica.
- Lettura schemi elettrici e disegni tecnici.
- Disponibilità a turni e reperibilità.
- Problem solving, capacità di lavoro in team.
Fondata nel 1971, Asonext opera nel settore siderurgico con una specializzazione nella produzione di lingotti in acciai speciali, inossidabili e superleghe realizzati su misura e personalizzati secondo le specifiche esigenze dei partner e clienti in Italia e all’estero.
Dal 2010, il Gruppo si è ampliato con Asoforge Srl, azienda dedicata alla forgiatura dei lingotti prodotti internamente, integrando verticalmente il ciclo produttivo.
Grazie a una gamma produttiva ampia e altamente specializzata, Asonext è oggi un punto di riferimento nei principali settori industriali:
- PowerGen
- Nucleare
- Aerospaziale
- Oil&Gas
- Meccanico
- Petrolchimico
ll Gruppo si distingue per l’approccio dinamico, la costante innovazione tecnologica e l’attenzione alla qualità. L’obiettivo di Asonext è mantenere la leadership nel proprio settore attraverso la formazione continua del personale, il miglioramento costante dei processi produttivi e investimenti mirati in tecnologie avanzate.
Da dicembre 2023 Asonext ha deciso di diventare Società Benefit adottato un nuovo statuto nel quale si è aggiunto, come parte dell’oggetto sociale, il beneficio comune della transizione ambientale.
Per candidarti a questa posizione è necessario essere registrati.
Registrati