MANUTENTORE IMPIANTI TERMICI ED ELETTRICI
La risorsa si occupa di garantire il corretto funzionamento degli impianti, svolgendo attività di manutenzione programmata e preventiva secondo quanto stabilito nei piani di manutenzione. In particolare, opera su impianti di riscaldamento, condizionamento e trattamento dell’aria, oltre che sui relativi impianti idraulici, intervenendo in autonomia o collaborando con il team di lavoro quando necessario. Gestisce in modo completo il processo legato agli ordini di lavoro, seguendone tutte le fasi: dalla presa in carico alla compilazione, dalla diagnosi dei guasti fino alla chiusura delle attività, utilizzando il software aziendale dedicato per la tracciabilità e la rendicontazione degli interventi.
Inoltre, la risorsa assicura lo svolgimento delle attività di manutenzione programmata e preventiva anche sugli impianti elettrici a servizio degli impianti termici e sugli impianti fotovoltaici, contribuendo a mantenere elevati standard di efficienza e sicurezza. Infine, si occupa della gestione e dell’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria sia su impianti termici che elettrici, intervenendo in caso di guasti, malfunzionamenti o necessità di adeguamenti tecnici, garantendo la continuità operativa e la piena funzionalità degli impianti.
Requisiti indispensabili
- Licenza scuola media inferiore
- Esperienza almeno triennale in ruolo analogo presso aziende strutturate
- Buone capacità di gestione manutenzioni centrali termiche, sotto centrali di rilancio e relativa componentistica di servizio
- Buona capacità di lettura di schemi elettrici
- Predisposizione ai rapporti interpersonali, al lavoro di gruppo, capacità di problem solving maturate in esperienze consolidate, lavorative e non
- Disponibilità al servizio di reperibilità
Requisiti preferenziali
- Diploma scuola media superiore ad indirizzo tecnico
- Esperienza consolidata, almeno cinque anni, come addetto manutenzione ordinaria e straordinaria olte che di impianti di riscaldamento e condizionamento, di centraline di gestione, di impianti idrici, e di impianti per la produzione di acqua calda sanitaria
- Buona conoscenza delle caratteristiche tecniche di centrali termiche, gruppi frigoriferi.
- Possesso delle seguenti abilitazioni: Patentino di conduttore di generatori ad acqua calda di 2°grado, patentino frigorista F-Gas, attestazione elettrica PES/PAV
- Sono richieste precisione, dinamicità e proattività
- Disponibilità immediata o nel breve periodo
Per candidarti a questa posizione è necessario essere registrati.
Registrati