Perito Borsa Immobiliare
Sei un professionista del settore immobiliare o un operatore economico qualificato?
La Borsa Immobiliare ricerca nuovi operatori e periti da accreditare, offrendo l’opportunità di entrare in un network qualificato e riconosciuto dalla Camera di Commercio.
Accreditarsi significa:
- Accesso a strumenti e servizi dedicati
- Svolgere attività peritali con interlocutori pubblici e privati
- Garanzia di imparzialità, professionalità e trasparenza per i propri clienti
- Maggiore visibilità e autorevolezza sul mercato
- Accesso a strumenti e servizi dedicati
Attività e funzioni:
Gli operatori accreditati contribuiscono attivamente al processo di rilevazione, elaborazione e condivisione dei dati relativi al mercato immobiliare, finalizzati alla realizzazione del Listino annuale dei valori immobiliari.
Coloro che rientrano nella categoria “agenti immobiliari” possono svolgere attività di compravendita e locazione di ogni tipo di immobili in base alle norme e procedura previste dai Regolamenti della Borsa Immobiliare.
Gli operatori accreditati come periti della Borsa Immobiliare possono essere incaricati di svolgere perizie e valutazioni immobiliari, mettendo a disposizione competenze specialistiche a supporto della trasparenza e dell’affidabilità del mercato di riferimento.
Inoltre, è possibile seguire percorsi formativi su tematiche d’attualità inerenti al settore immobiliare organizzati con docenti di elevata competenza professionale
Essere iscritti ad albi e collegi, da almeno 5 anni per svolgere l’attività peritale:
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- Perito agrario
- Perito industriale
Tutti gli operatori che intendono accreditarsi, per svolgere l’attività peritale all’interno della Borsa, devono inoltre:
- Essere iscritti al Ruolo dei Periti ed Esperti della Camera di Commercio;
- Aver conseguito il diploma di “Valutatore Immobiliare Certificato” oppure aver frequentato un modulo di specializzazione in materia di valutazione immobiliare della durata minima di 40 ore.
- Avere requisiti professionali e morali previsti dalla legge.
- Copertura assicurativa per responsabilità professionale.
Permanenza dei requisiti nel tempo (pena revoca accreditamento)
Documentazione richiesta all’atto di ammissione:
- Attestazione bancaria sulla correttezza commerciale e capacità finanziaria.
- Polizza assicurativa congrua a copertura dei rischi derivanti dall’attività professionale.
- Per le società: certificato di vigenza rilasciato dalla Camera di Commercio.
Per candidarti a questa posizione è necessario essere registrati.
Registrati