PROGETTISTA AREA IMPIANTI ELETTRICI
Siamo alla ricerca di un Progettista di Impianti Elettrici da inserire nel nostro team tecnico. La figura si occuperà della progettazione e dello sviluppo di impianti elettrici civili e/o industriali, garantendo il rispetto delle normative vigenti, degli standard qualitativi e delle tempistiche di progetto.
Responsabilità principali
-
Analisi delle esigenze del cliente e definizione delle specifiche tecniche.
-
Progettazione di impianti elettrici MT/BT, illuminazione, distribuzione, impianti speciali e di sicurezza.
-
Redazione di schemi elettrici, relazioni tecniche, calcoli illuminotecnici ed elaborati grafici (CAD/BIM).
-
Verifica della conformità normativa (CEI, UNI, legislazione vigente).
-
Supporto nella gestione dei rapporti con clienti, enti e fornitori.
-
Coordinamento con le altre discipline tecniche nei progetti integrati.
Laure in ingegneria settore impianti (Elettrici/Elettronica/Energetica) in alternativa Diploma di Perito Industriale
Capacità di utilizzo di software CAD (Autocad, Revit MEP) e strumenti di calcolo elettrico.
Attitudine al lavoro in team e buone capacità organizzative.
A&I Progettazione Integrata nasce nell’agosto del 2018 da un’intuizione dell’attuale presidente Fabiano Faini e da un’evoluzione di un sistema di collaborazione già consolidato nell’arco di decenni tra cinque studi professionali, rappresentando il primo consorzio stabile nella provincia di Brescia che vuole offrire, sia nel settore pubblico che privato, servizi di ingegneria e architettura integrati altamente specializzati.
Le mutate esigenze di mercato, sempre più orientate a risultati “chiavi in mano” anche nella progettazione, spingono le società fondatrici a trovare dei punti di incontro per lavorare in completa sinergia. Quale migliore soluzione, quindi, se non un consorzio stabile che possa presentarsi verso l’esterno come unica entità, ma che al suo interno è in grado di attivare le competenze di diverse società?
Ed è così che, grazie a Delta Project, Arcadia Progetti, Trendenergy, Ing4tech e GEA Engineering, l’idea prende forma. Vista la rapida evoluzione della struttura, nel 2019 entra a far parte della compagine sociale Di.Mo.Re., nel 2020 G.R.A.I.A., e nel 2022 BTB Strutture, DG Project e Laboratorio Tecnologico Lombardo, per concludere con S.T.I. e EngSolver nel 2023.
Per candidarti a questa posizione è necessario essere registrati.
Registrati